Take Me In Academy, la digital academy dove l'intrattenimento e la gamification sono i pilastri dell'apprendimento.
In queste pagine presentiamo il caso studio sulla Take Me In Academy, il progetto realizzato insieme a Takeda Italia per rendere la formazione aziendale più coinvolgente e interattiva.
Per Takeda - la più grande azienda farmaceutica giapponese e tra le prime 20 al mondo - il digital rappresenta un vero e proprio mindset, un mezzo attraverso cui raggiungere importanti obiettivi. Non a caso Takeda Italia, in particolar modo, si distingue nel panorama internazionale per il valore innovativo dei propri progetti di telemedicina e per l'approccio omnichannel adottato già prima della pandemia.
Con l'obiettivo di mantenere sempre viva la cultura digitale tra i propri collaboratori, e aggiornarne al tempo stesso le competenze, Takeda Italia si è rivolta a Digital Dictionary per individuare una modalità formativa innovativa utile al raggiungimento di tali obiettivi.
In un mondo caratterizzato da digitalizzazione diffusa, è fondamentale per le imprese sostenere la cultura digitale e aggiornare le competenze dei propri collaboratori per cogliere le opportunità che la Digital Transformation porta con sé.
Con questo obiettivo in mente, Digital Dictionary ha sviluppato un percorso formativo secondo le logiche dell'edutainment per portare elementi di gioco e di intrattenimento all'interno di un contesto non convenzionale come quello della formazione aziendale.
Il risultato è un percorso formativo, giunto nel 2021 alla seconda edizione, che attraverso l'uso di strumenti e canali innovativi ha permesso ai collaboratori di Takeda Italia di approfondire le proprie conoscenze relativamente alla sfera della trasformazione digitale e dell'innovazione nel mondo Pharma & Health.
La Take Me In Academy ha visto alternarsi momenti sincroni e asincroni, momenti di apprendimento, di valutazione e di intrattenimento. Il tutto è ruotato intorno a un unico ambiente digitale: Tentacle Learning Platform, il Learning Management System sviluppato da Digital Dictionary, personalizzato secondo la brand identity di Takeda Italia in modo da rendere la piattaforma, a tutti gli effetti, una corporate academy.
All'inizio di ciascuna edizione del percorso, i partecipanti sono stati chiamati ad autovalutare la propria maturità digitale. Come? Compilando il Digital Maturity Score di Digital Dictionary per misurare il loro livello di conoscenza rispetto ai principali trend della Digital Transformation.
All'interno della piattaforma è stato possibile fruire di contenuti formativi a scorrimento verticale, strutturati secondo la metodologia del visual storytelling.
Componenti testuali e visuali organizzati secondo dinamiche di racconto favoriscono il processo di apprendimento, sia nella dimensione della comprensione che in quella della memorizzazione.
Inoltre, la logica seriale con cui i contenuti sono stati organizzati favorisce una maggiore flessibilità - lato utente - nella fruizione dei percorsi formativi. L'apprendimento si slega quindi dalle dimensioni spazio-temporali tradizionali e diviene on-demand!
Tentacle Learning Platform, infine, è costruita secondo le logiche della gamification, per cui il percorso formativo ha previsto momenti di verifica, punteggi da accumulare, classifiche da scalare, attestati e badge che hanno garantito all'attività di apprendimento maggiore coinvolgimento e interazione.
Nel corso delle due edizioni, i partecipanti hanno avuto la possibilità di guadagnare due Digital Certificate esportabili in pdf e ottimizzati per il caricamento all'interno della sezione Licenze e Certificazioni di LinkedIn.
Lo storytelling è stato un elemento centrale anche dei momenti sincroni della Take Me In Academy. Grazie alla collaborazione con aziende partner come Company Talks e con professionisti come il Prof. Guido di Fraia - Founder & CEO Laboratorio Intelligenza Artificiale IULM AI LAB - i collaboratori di Takeda Italia hanno partecipato:
Gli elementi gamificati che hanno accompagnato l'esperienza di apprendimento sulla piattaforma - quiz, punteggi e classifiche - in forma asincrona, sono stati protagonisti anche di momenti gamificati sincroni: abbiamo organizzato un vero e proprio gameshow per assegnare il titolo di "Digital Healthcare & Innovation Champion".
La formula? Due round di qualificazione, a eliminazione diretta, aperti a tutti i partecipanti e da cui sono emersi 4 Finalisti che si sono sfidati durante la Finalissima che si è svolta davanti a un pubblico d'eccezione costituito da tutti i partecipanti all'academy, dai Direttori di divisione e dalla General Manager di Takeda Italia.
Vai al prossimo capitolo per scoprire i risultati ottenuti, oppure clicca sul bottone qui sotto per scaricare il caso studio completo in formato pdf.
Dal percorso svolto finora insieme a Takeda Italia è emerso che è davvero possibile coinvolgere con successo i collaboratori aziendali all'interno di un percorso formativo che, sfruttando diversi touchpoint e metodologie, è in grado di rendere la formazione più coinvolgente e di mantenere alto nel tempo il livello di partecipazione dei singoli partecipanti.
Non a caso, da una survey svolta alla fine del 2020 tra i partecipanti alla Take Me In Academy, oltre il 60% dei partecipanti ha espresso un livello di soddisfazione 4 (in una scala da 1 a 5) rispetto sia alle tematiche affrontate che alle metodologie impiegate.
Senza dimenticare che la commistione tra momenti sincroni e asincroni ha anche permesso di abilitare momenti di confronto attivo tra i partecipanti e al tempo stesso anche di team building, in particolar modo durante gli eventi live gamificati, raggiungendo quindi l'obiettivo di costruire un percorso votato all'edutainment e non soltanto all'education.
Vuoi approfondire l'argomento? Clicca il bottone qui sotto per ricevere il caso studio direttamente nella tua casella di posta!
Siamo una Digital Transformation Enterprise per la formazione e la consulenza nei processi di marketing, comunicazione, vendita e customer service.
Impieghiamo le metodologie e le tecnologie più innovative che la digital transformation ha permesso di sviluppare, con l'obiettivo di aiutare imprese manageriali nello sviluppo del proprio mercato e per la ricerca dei migliori talenti.
Il punto di partenza è la creazione di una cultura digitale da mantenere aggiornata nel tempo.
Copyright © 2022 Digital Dictionary S.p.A. - Viale Coni Zugna 5/a - 20144 Milano (MI)
REA MI-2029601 - P.Iva e C.F. 08492830966 - Capitale sociale 50.000€
Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e condizioni di utilizzo | Quality Policy