<img height="1" width="1" src="https://www.facebook.com/tr?id=325701011202038&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Aggiornato il 26 giugno 2020

5 ' di lettura

Alzi la mano chi non ha mai utilizzato Google per fare una rapidissima ricerca online! Considerando che ogni 60 secondi su Google vengono avviate almeno 3.8 miliardi di ricerche, oggi quasi sicuramente nessuno alzerebbe la mano davanti a questa domanda. Del resto l’accesso a Internet, e alla miriade di contenuti disponibili sulla rete, ha reso estremamente più veloce arrivare alle informazioni: basta una semplice connessione dati per poter accedere a quella che senza dubbio può essere considerata la biblioteca, gratuita, più ricca che il genere umano abbia mai avuto a disposizione.

DD_Digital_Capabilities_CTA_TOFU

Feed RSS: cosa sono e come sfruttarli

Come tutti noi ben sappiamo il primo e più immediato metodo per trovare delle informazioni online è quello di usare delle keyword per effettuare una ricerca più o meno approfondita. Queste ultime sono la base per impostare una ricerca sul web, ma non sono l’unico metodo che abbiamo a disposizione. Proviamo a immaginare uno scenario in cui non sia l’utente a dover agire per trovare delle informazioni o dei contenuti, ma in cui siano le informazioni a presentarsi a lui.

Di cosa si tratta? L’RSS (acronimo di Rich Site Summary) è un formato per la distribuzione dei contenuti sul web che permette agli utenti di accedere a contenuti sempre aggiornati in un formato standardizzato. Ciò vuol dire che se un sito web, come un giornale online o un blog, utilizza questo tipo di formato, allora i contenuti pubblicati sul sito possono essere raccolti automaticamente all’interno degli aggregatori di notizie creando così un flusso di contenuti continuo e aggiornato in tempo reale. Grazie quindi al feed RSS rimanere aggiornati sui nuovi contenuti di un sito web risulta semplice e comodo, senza dover ritornare periodicamente a visitarlo.

È in questo contesto che entrano in gioco gli ambienti online noti come “aggregatori di notizie” che basano il loro funzionamento sui feed RSS.

 

RSS Reader: aggregatori di notizieunknown-1593179160358-1

Qual è il vantaggio in tutto ciò? Utilizzando un aggregatore di notizie - come ad esempio RSSOwlFeedreaderReeder e Feedspot - un utente può selezionare le fonti che ritiene più interessanti e utili per il proprio fabbisogno informativo (a patto che queste utilizzino il formato RSS) e accedere ai contenuti da queste pubblicati all’interno di un unico ambiente, senza dover quindi entrare in ogni singolo sito web. In questo caso, a differenza di quanto accade con la ricerca per keyword, l’utente deve già conoscere le fonti per lui più rilevanti per poterle aggiungere al proprio “feed”, o flusso.

Tra i vari strumenti a disposizione degli utenti, uno dei più validi è sicuramente Feedly: si tratta di un aggregatore di notizie che, tra le altre cose, permette di organizzare le fonti selezionate dall’utente in categorie, in modo da suddividere, per esempio, per argomenti i vari contenuti provenienti dai feed RSS. 

 

unknown-1593179160358

In un mondo in cui, come abbiamo già sottolineato in più di un’occasione, il fenomeno dell’information overload è un rischio estremamente concreto, utilizzare questo tipo di soluzione permette di fare ordine tra la moltitudine di contenuti disponibili online e rimanere al contempo costantemente aggiornati.

La digital literacy: base per la ricerca

Per informarsi attraverso l’uso di strumenti digitali, però, non basta avere accesso alle informazioni, bisogna essere in grado di individuare quelle rilevanti, di valutarle e di saperle mettere nella giusta prospettiva combinando tra loro fonti e materiali differenti. In altre parole vuol dire sviluppare un’appropriata “digital literacy”, o alfabetizzazione digitale.

La digital literacy è la capacità di utilizzare Internet e le tecnologie dell’informazione per accedere, gestire, integrare e valutare le informazioni a partire da una vasta gamma di fonti accessibili tramite svariati dispositivi tecnologici

Come già evidenziato all’interno dell’articolo Digital Literacy: la ricerca online come competenza digitale, lo sviluppo di una digital soft skill come questa è fondamentale. Implica tanto la conoscenza di alcune dinamiche tipiche del web - come l’utilizzo dei motori di ricerca e dei link - quanto l’impiego di una componente cognitiva che, al di là dello strumento utilizzato, consente di ricercare, analizzare e selezionare i contenuti sapendo riconoscere quanto è di valore e quanto invece non lo è. Chi padroneggia questa competenza dovrebbe:

 

blog_immagini.001-11

Quindi, possedere il giusto grado di alfabetizzazione in ambito digitale, e conoscere i principali strumenti per la ricerca e aggregazione delle informazioni ci consente di navigare sul web in maniera più semplice ed efficace.

 

Vuoi saperne di più sugli impatti della digital transformation in Italia e sulle digital capabilities necessarie per un cambiamento sostenibile? Dai un'occhiata alla nostra ricerca cliccando il tasto qui in basso!

 

DD_Digital_Capabilities_CTA_TOFU

Chiara Bua
Autore

Chiara Bua

Digital Innovation Leader in Digital Dictionary. Esponente di spicco del binge-watching da molto tempo prima dell'arrivo di Netflix, non si tira mai indietro quando c'è da scoprire un nuovo ristorante giapponese o una succulenta hamburgheria. È nota al grande pubblico per essere tra le poche persone al mondo ad andare ogni giorno oltre la prima pagina di risultati di Google senza subire danni permanenti al cervello.

New call-to-action
tentacle magazine